A CITADELLA
Chjamata prima a Bastia (a bastiglia), hè stata innalzata a Citadella in u 1380 da u guvernadore genuvese Leonelli Lomellini.
Innalzata nantu à una tozza, a Citadella supraneghja Terra Vechja. Da ghjunghje ci pudete sceglie di seguità l’andatu adumbratu di i giardini Romieu, veru centru di natura di a cità, o di cullà per a scalinata di i giardini Romieu, sbuccarete tandu vicinu à a porta munumentale Luigi XVI chì permette l’accessu à issu locu turisticu famosu di a cità.
Per via di u so ambiu è di u so carattere serenu si assumiglia à un paese. A Citadella pare un locu fora di tempu : vitture ùn ci ne hè quì, longu à i carrughji i casamenti cù e so facciate culurite v’invitanu à scialà vi la. Strada facendu, puderete prezzà u putere di seduzzione di’ssu locu bagnatu di storia.
In core di a Citadella, nantu à a piazza di a Corte, ferma intrepidu u Palazzu di i Guvernadori, oghje sede di u Museu di storia di a cità chì e so cullezzione permanente è e so mostre tempuranee vi portanu à viaghjà in u tempu, immersi in u passatu di Bastia. I giardini suspesi di u palazzu, veru riparu permettendu di gode di una stonda di pace, sò un locu predilettu per fà un’arretta è apprufittà di u paisaghju di Terra Vechja è di l’isule di l’arcipelagu tuscanu poste nantu à l’orizonte.
Andate puru dinù à visità a Catedrale di Santa Maria chì asconde parechji capi di opera è puderete vede l’oratoriu di a cunfraterna di San Roccu, veru ghjuvellu di u stile roccocò.
Dapoi u 2015, ci hè in Citadella l’unicu stabilimentu 4 stelle di a cità, sò numerosi dinù in u quartieru l’osterie è i caffè duv’è vo puderete, per isse terrazze, apprufittà di stonde piacevule.
DETAGLI
DA VEDE / DA FÀ
- A porta Luigi XVI
- A piazza di a Corte
- U Palazzu di i Guvernadori
- A catedrale Santa Maria