A PIAZZA SAN NICULÀ

A piazza San Niculà, fianchighjata da u mare Tirrenu, hè per i Bastiacci, pocu impreme a so età, u solitu locu di scontru. Si trovanu cun piacè per fà cullazione in terrazza, per un apperitivu cù l’amichi o per scialà si la in famiglia.

Di fatti, ponu apprufittà i zitelli di i giravì o vuculà per tamantu piazzale di 22 400m² è più, mentre chì i parenti, fatta l’arretta, a si scioranu sottu à l’ombra di i platani centanninchi.

A piazza San Niculà, adurnata da un chjoscu à musica, hè u locu predilettu per l’urganizazione di animazione numerose longu à l’annu : animazione musicale è cuncerti di statina, pattinatoghja mentre e feste di fine di annata, è parechji saloni, in particulare u Salone di a Cicculata di ottobre chì accoglie millaie di persone mentre 3 ghjorni.

Quelli appassiunati di anticagliule ponu, ogni dumenica da mane, girandulà à mezu à a varietà di i banchi di l’espusitori di u mercatu à e puce chì pruponenu mubiglia è ogetti anziani, cartuline è libri di cullezzione, o per dì la à l’accorta robba di seconda manu.

Hè diventata oghje un locu duv’ella brullicheghja a vita, duve ribombanu e rise zitelline è un locu di scambii culturali è spurtivi. Hè chjamata San Niculà a piazza chì ci era prima una cappella cunsacrata à issu santu innalzata à l’epica medievale vicinu à un ospedale pisanu. Accinta à casamenti burghesi, a piazza hè u locu di partenza di i percorsi turistichi chì permettenu di scopre a cità. À nantu à a piazza ci si vede dinù una statula di Napulione raprisentatu in imperatore rumanu.

Hè stabilitu in modu ideale l’uffiziu di u turisimu di Bastia à nantu à issa bellissima piazza è ogni annu accoglie visitadori à millaie.

DETAGLI

DA VEDE / DA FÀ

VI PÒ GHJUVÀ

Parcheghju sutterraniu paghente.