U VECHJU PORTU DI BASTIA

U Vechju Portu hà tinutu a so sputichezza. A storia ricca assai ch’ellu conta à quelli chì sò attavulinati in terrazza di l’usterie o di i caffè hè propriu un invitu à u viaghju.

Trascurà u Vechju Portu, mancu à pensà la ! Vi tocca à visità issu locu aggrundatu in core di a cità vechja, cum’è un ghjuvellu chì una scatulina prutege, postu trà a Piazza à u Mercà è a Citadella.

State vi ne comudi attavulinati in terrazza di un caffè è lasciate vi purtà da u ballu di i battelli di piacere chì parenu, i so pass’è veni, curati da a chjesa San Ghjuvan’Battista chì i so campanili emblematichi supraneghjanu cù fierezza a marina.

U Vechju Portu, quartieru propriu originale, hà sappiutu tene a so anima di prima. Tempi fà era u locu di scalu di a flotta genuvese, di e nave reale è imperiale, oghje ci vede omu i battelli di piacere è e barche di i piscadori chì, à tempu à l’alba, entrenu inde l’acque di u bacinu. Quelli sbunurati è i più furtunati ponu buscà si, ogni tantu, pesci piscati da pocu è venduti nantu à a calata.

U Vechju Portu, locu di vita è di animazione, accoglie parechje osterie chì pruponenu varie spezialità culinarie :cucina tradiziunale, cucina di u mondu, pesci è frutti di mare, ghjacci artisgianali… ci truvarete di sicura ciò chì vi abbrama.

Di statina, Bastiacci è turisti a si scialanu per u Vechju Portu chì, diventatu pedunale u quartieru a sera, ci si succedenu manifestazione religiose, animazione musicale è culturale.

DETAGLI

DA VEDE / DA FÀ