CARDU
Inalpellatu à nantu à una tozza chì strapiomba l’alture di Bastia, u paese di Cardu vi porghje ogni particulare di l’abitatu campagnolu corsu tradiziunale.
Pudemu accertà chì Cardu esistia à u Medievu, ma e so radiche vere si perdenu in i tempi di una volta. Anticu acchisu rumanu, puntellu genuvese erettu nantu à un cuntraforte sciappalescu, hè cusì chì i so abitanti si pudianu francà da l’incursione barbaresche è soprattuttu da a malaria chì minacciava in piaghja.
U paese si sviluppa da veru à u XVu seculu è a cità di Bastia nascerà da a so marina, Portu Cardu. U 4 di ferraghju di u 1839, a cità di Bastia pruponerà à u paese di Cardu d’appiccicà si à u so territoriu cumunale. Cardu diventerà tandu un quartieru di a cità per via di un’urdinanza di u Rè Luigi Filippu u 13 di aprile di u 1844. Prufittate di a vostra visita, per rinfriscà vi à a funtana di a piazza. À u seculu scorsu, l’acqua di Cardu era vinduta da i tragulini à l’abitanti di Bastia. Parechje sò e spassighjate pruposte intornu à u paese. Una pedaniola frezzata vi permetterà di scopre l’antiche nivere di a cità, di u XVIu è di u XVIIIu seculi, è una vista panoramica splendida sopra Bastia.
DETAGLI
DA VEDE / DA FÀ
- Chjesa San Stefanu
- L’anziane « Nivere »
- Passighjate ingiru à u paese
- Viste di Bastia