U CAPICORSU, UNA ISULA INDE L’ISULA
Luntanu da u rimusciu di i siti turistichi tracunnisciuti, à a punta di l’isula, cù u ditu v’invita u Capicorsu à fà un viaghju ch’è vo ùn scurderete in core di una regione chì a so natura hè firmata prutetta è chì pussede un patrimoniu unicu.
U carattere singulare di’ssa regione l’insegna u so nome, u “Capicorsu“, si puderia dì ch’ellu hè un riassuntu di l’inseme di i tratti sputichi è di l’identità di una regione… vi lascerà in mente una brama di… CORSICA.
Hè u Capicorsu issa striscia di terra chì fideghja u mare è v’indetta a direzzione da andà à scopre un territoriu riccu di storia, di ghjuvelli naturali è patrimuniali di valore … è e so attività numerose imbellisceranu e vostre vacanze.
Da u pisà di u sole finu à l’attrachjata, seguitate a strada chì parte da Bastia è lasciate vi purtà è incantà… lasciate vi avvinghje da tamanta bellezza chì l’aria iudata imbalsameghja è chì u ventu chjuccutu mette in risaltu.
Per una girata, vicinu à una teppa, à una marina o per un chjassu di passighjata, fate l’arretta è rimirate paisaghji chì si stendenu trà mare è machja, chì ci si cunfondenu u verde è u turchinu… induv’ellu vi chjappa u passatu è vi palesa…
Torre genuvese, case di l’Americani, chjese, cappelle, mulini, paesi tipichi è marine di piscadori, andati longu u litturale.
Inultrate vi puru in issi lochi, andate à circà ciò ch’ella asconde issa bellezza salvatica è prutetta, issa terra di marinari chì u so mottu, « Una isula inde l’isula », spechja propriu bè ciò ch’ellu hè u CAPICORSU.
Hè ancu u Capicorsu, un modu di campà particulare : assaghjà un’aligosta in Centuri, scopre e vigne rinumate è u muscatu, paspà e pruduzzione di u lucale, oliu di aliva, casgiu caprunu o pecurinu, salami, mele o vi basterà l’accolta festosa è viva di i so abitanti da incantà vi.
Mentre u vostru sughjornu in issu rughjone, riccu di scontri è di emuzione, sarete subbitu ghjunti spaisati è smeravigliati.