Cosa fare a Bastia in estate?

Per sentire la dolcezza della vita a Bastia, non c'è stagione migliore dell'estate! Durante questo periodo, il Dolce Farniente assume il suo pieno significato. Passeggiare, ammirare le belle facciate colorate, riscoprire il mondo sulla terrazza all'ombra dei platani o fuggire al mare... Tutti questi piccoli piaceri possono essere vissuti in estate a Bastia! Le vostre borse sono pronte? Andiamo !

Condividere questo articolo?

Un circuito colorato

SCOPRIRE BASTIA, L'ESTATE

Bastia, radiosa al sole, può essere visitata in estate attraverso un circuito colorato. Prenditi il tempo di scoprirla durante una passeggiata in città e passeggia per le sue strade animate! Segui la nostra top 10 dei luoghi da non perdere per esplorare la città al tuo ritmo, senza perdere i luoghi essenziali. Dalla cittadella genovese al museo ospitato nel Palazzo dei Governatori alle chiese barocche, il patrimonio di Bastia non vi lascerà indifferenti. Assaggiate le specialità locali seguendo i nostri buoni indirizzi gastronomici, senza dimenticare il mercato tradizionale installato ogni fine settimana nel cuore della città: sarete conquistati dagli odori invitanti di formaggio, miele e salumeria che emanano dalle bancarelle dei produttori locali. Completate la vostra visita con una scappata bucolica a Monserato sulle alture di Bastia: oltre a godere di una vista diversa sulla città, questa passeggiata è l’occasione per scoprire la magnifica cappella della Scala Santa e la sua rara scala santa. Alla fine della giornata, tornate alla Place du Marché per assistere al concerto di canti polifonici “Bastia in Cantu” nella chiesa di Saint Jean-Baptiste, offerto ogni venerdì da giugno a settembre alle 18:30. Questa parentesi emozionale nel tempo sarà un ottimo modo per iniziare la vostra serata estiva sulla terrazza, con gustosi piatti della cucina regionale.

Ti piacciono le visite guidate?

IN ESTATE, SIATE GUIDATI!

Gli amanti delle visite guidate non saranno da meno, dato che l’Ufficio del Turismo offre una selezione di visite durante la stagione in cui la storia, le tradizioni e l’identità della città si rivelano a voi. Per un viaggio nel cuore dell’anima corsa, lasciatevi trasportare da “Les Légendines”! Queste visite insolite e aneddotiche di Bastia, proposte da una guida ogni martedì da aprile a ottobre, vi immergono nel passato della città, nelle sue leggende e superstizioni locali. Se avete poco tempo, pensate a scoprire i punti salienti della città in un piccolo treno: questa visita è ideale per le famiglie, che apprezzeranno offrire ai loro bambini una scoperta di Bastia in uno spirito giocoso.

Questo è il momento in cui il Dolce Farniente entra veramente in gioco.
Una grande fuga

FUGGIRE IN UN'ESCURSIONE

Approfittate delle vostre vacanze a Bastia per fare una bella fuga! La zona circostante è costellata di piccole gemme della natura, che amerete scoprire durante le escursioni libere o guidate. L’Ufficio del Turismo propone vari tour, sia sulla terraferma che sul mare, per permettervi di esplorare i dintorni. Lasciatevi ispirare dalle nostre 5 escursioni preferite o partite alla scoperta di Cap Corse in minibus! L’appuntamento è dato ogni mercoledì da maggio a ottobre alle 8:30 dalla piazza Saint-Nicolas, per fare il giro di questa penisola che raccoglie in sé i più bei tesori selvaggi dell’isola. Preferisci prendere il mare? Scoprite le coste di Cap Corse in balia delle onde, grazie alle escursioni marittime proposte da varie compagnie in partenza dal Vecchio Porto di Bastia, o da Macinaggio (Cap Corse Croisières / San Paulu). In un semi-rigido o in una barca da crociera, vi divertirete a navigare nel cuore del Parco Naturale Marino di Capo Corso, con i capelli al vento, per ammirare le torri genovesi che fiancheggiano la costa fino alle Isole Finocchiarola.

Scoprire i vini

ANDARE LUNGO LA STRADA DEL VINO

Tra roccia e macchia, scoprite i vini di Cap Corse e i loro vitigni! Se ti piace scoprire il rilievo del Capo, punteggiando la tua passeggiata con tappe epicuree, questo circuito è fatto per te. Da Luri a Macinaggio, passando per Morsiglia fino a Patrimonio, l’itinerario della Strada dei Vini permette di incontrare dei viticoltori appassionati della loro terra e delle loro vigne, rappresentando tre dei più bei vini DOP della Corsica: la DOP Coteaux du Cap Corse, la DOP Muscat-du-Cap-Corse e la DOP Patrimonio. Potrete gustare questi vini solari direttamente nelle tenute, condividendo con questi produttori dei veri momenti di convivialità.

Shopping

Concedetevi una pausa shopping e piccoli souvenir

In vacanza, fare shopping e riportare i ricordi è un must! È l’occasione ideale per scoprire il know-how dei creatori dell’isola. Potete incontrarli sul lato di Napoleon Street, Paoli Boulevard o Caesar Campinchi Street. Sarete sedotti dall’ampiezza della loro creatività: gioielli, abbigliamento, cosmetici o anche art deco….. (Leggi Bastia e i suoi creatori). Anche i buongustai potranno soddisfare le loro papille gustative, visto che molte gastronomie e negozi corsi sono disseminati lungo queste vie dello shopping. E’ proprio in questi templi della delicatezza che troverete salumi, liquori, miele, biscotti corsi e formaggi. Infine, se le fashioniste hanno un appuntamento da non perdere a Bastia in estate, è quello del Night Shopping durante il primo fine settimana di vendita!

Una grande fuga

TROVARE LA FRESCHEZZA IN MONTAGNA

In pochi minuti, godetevi l’aria fresca di montagna e i panorami mozzafiato! La passeggiata del Nivere è una delle escursioni da non perdere, accessibile a 5 km sopra Bastia dal villaggio di Cardo. Approfittate della serata mite per passeggiare lungo il sentiero delle Glacières. In 4 ore, potrete contemplare un magnifico panorama sulla baia di Saint-Florent, in mezzo ai profumi di mirto, rosmarino e Nepita riscaldati dal giorno di sole. A sud di Bastia, sali al villaggio di Furiani per scoprire la cappella di Santa Maria: punto culminante di una semplice passeggiata nella macchia, la cappella dà accesso a un bel punto di vista sulla laguna e lo stagno della Bigulia. Se ti piacciono le albe, puoi scalare il Monte Stello al fresco dell’alba. Partendo dal villaggio di Pozzo, questa passeggiata su una delle più belle cime del Capo Corso vi stupirà per le sue luci e la sua vista “Mare a Mare”, con da un lato il Golfo di Saint-Florent e dall’altro, il nord dell’agglomerato bastiese.

Un campo da gioco particolarmente grande

GODERSI LA SPIAGGIA E IL MARE

Idealmente situata all’entrata del Capo Corso e all’estremità della laguna di Marana, Bastia offre un terreno di gioco particolarmente vasto per le attività all’aperto e il tempo libero. Il centro di sport nautici Arinella è un must per tutte le vostre attività acquatiche, in quanto offre il noleggio di attrezzature (kayak, paddle, windsurf) così come giochi gonfiabili in acqua per il piacere dei vostri bambini. Chi ama prendere il sole e oziare potrà godere delle lunghe spiagge di sabbia della Marana o della spiaggia di Pietracorbara. Approfittate anche delle vostre vacanze a Bastia per scoprire le spiagge selvagge del deserto degli Agriates! A pochi minuti in macchina, Saint-Florent è il punto di partenza delle navette marittime o dei trasferimenti 4×4 che portano alle superbe spiagge di Lotu e Saleccia. Non dimenticate di portare il vostro picnic per godervi la vostra giornata in spiaggia come dovrebbe essere!