I GIARDINI TRADIZIONALI DI CAP CORSE
I Giardini Tradizionali del Cap Corse, creati nel 1994 a Luri, sono riusciti in meno di 20 anni a recuperare, elencare e restaurare varietà di ortaggi e alberi da frutto tipici del Cap Corse che fino ad allora erano sull' orlo dell' estinzione.
Sei persone ci lavorano ogni giorno su tre ettari di terreno. Nel cuore di questi spazi aperti al pubblico, l’ associazione coltiva, ad esempio,”una cipolla capicursina” (la dolce cipolla di Sisco una volta esportata), la melanzana di Città del Capo e il pomodoro “Marie-Crescioni”… In tutto, sono state rilanciate oltre 100 varietà di frutta e 25 ortaggi. Sono venduti esclusivamente ai membri dell’ associazione Capo Verde (25 € per contributo annuo nel 2012). C’ è anche una collezione di 300 alberi da frutto che rappresentano circa un centinaio di varietà.
I Giardini Tradizionali del Cap Corse organizzano anche passeggiate a tema e visite guidate. Nel 2012 è stato realizzato un nuovo circuito familiare. Si rivolge ai più piccoli visitatori con un questionario e puzzle da risolvere. I visitatori sono invitati a seguire un percorso di scoperta che conduce dall’ orto all’ area grano, passando per l’ uliveto, la mela e il fico, senza dimenticare l’ area espositiva dedicata al botanico Marcelle Conrad. Due aree paesaggistiche, il “fiesta garden” e il “giardino nella foresta”, riuniscono diverse specie tipiche della macchia mediterranea. Un nuovo negozio “Capo Verde” propone la degustazione e vendita di una gamma di prodotti locali (conserve e marmellate) prodotti in loco.
Détails
Contact
Tél : 33(0) 4 95 35 05 07
iNDIRIZZO
Lieux-dits Cepitta et Urnettu
20228 Luri