Creazione

Festival della moda e del design del Mediterraneo

Visite e attività

Più che una visita, un vero invito

San Martino di Lota

In un paesaggio meraviglioso che abbraccia mare e foresta, il villaggio è disposto su una collina in mezzo a terrazze coltivate.....

La bella chiesa parrocchiale dedicata a San Martino (San Martinu) risale al XVII secolo. La sua navata imponente in stile classico si affianca ad una cappella in rovina. All’ interno del santuario si può ammirare la bellissima pala d’ altare realizzata dai monaci del convento di Mola. La piazza della chiesa:”U sacraziu”, il luogo sacro. Il defunto fu originariamente sepolto all’ interno della chiesa, nell’ Arca. Poi, a causa della mancanza di spazio, il cimitero fu costruito solo nel 1812. La tradizione delle Palme è molto viva in questo tipico villaggio. Così la settimana prima delle Palme, diversi abitanti, si potrebbe chiamarli artisti, fanno le treccie delle palme che sono esposti il giorno della festa. L’ ex convento dei Cappuccini del XVII secolo fu trasformato in castello nel XIX secolo dal Conte Cagninacci. (caminetto di Mola).

Détails

Da vede e a fare

INDIRIZZO

San Martino di Lota – 20200