Sul programma:
AJACCIO, CITTÀ IMPERIALE
Frequenza : Ogni giovedì da giugno a settembre
Ora della riunione: 8.30
Punto d’incontro: Ufficio del Turismo di Bastia – Piazza Saint Nicolas
Descrizione : Visita della città imperiale
Visita della città imperiale dove nacque l’imperatore Napoleone 1°. Città di mare che era una stazione invernale molto famosa durante la Belle Epoque, Ajaccio ha conservato il suo fascino. Passeggiata lungo la strada dei Sanguinaires e nella città vecchia.
Escursione in mini-bus con aria condizionata per il giorno
Ritorno a Bastia alla fine della giornata.
Prezzo: 65,00 € / 50 € bambino – 16 anni
Prenotazione : https://www.bastia-tourisme.com/produit/ajaccio-cite-imperiale/
BONIFACIO, CITTÀ MEDIEVALE CON SCOGLIERE MAESTOSE
Frequenza : Ogni martedì da giugno a settembre
Orario di incontro: 8.00 am
Punto d’incontro: Ufficio del Turismo di Bastia – Piazza Saint Nicolas
Gita di un giorno in mini-bus con aria condizionata
Descrizione: Scoperta della cittadella e delle Bocche di Bonifacio, un sito unico nel Mediterraneo. La cittadella medievale è un vero crocevia di civiltà con le sue scogliere calcaree, le sue acque blu turchese, le sue case arroccate, i suoi vicoli tipici e il suo porto paragonabile a un fiordo.
Partenza alle 8:00 dall’ufficio turistico verso la pianura orientale. Arrivo a Bonifacio.
Visita guidata della cittadella medievale. Tempo libero. Possibilità di fare una passeggiata sul mare (supplemento da pagare sul posto). Ritorno a Bastia alla fine della giornata.
Prezzo : 70,00 € / 50 € bambino – 16 anni
Prenotazione : https://www.bastia-tourisme.com/produit/bonifacio-cite-medievale-aux-falaises-majestueuses/
GIORNO DEL FIUME
Frequenza: Ogni domenica da giugno a settembre
Ora della riunione: 9am
Punto d’incontro: Ufficio del Turismo di Bastia – Piazza Saint Nicolas
Escursione in mini-bus con aria condizionata per il giorno
Descrizione: Giornata di relax e nuoto in un fiume nelle montagne corse (4 ore di nuoto minimo nella giornata). Cambio di piscina possibile durante il giorno.
Prezzo : 55,00 € / 50 € bambino – 16 anni
Prenotazione : https://www.bastia-tourisme.com/produit/plage-et-riviere/
LA BALAGNE, CALVI, ILE ROUSSE, I VECCHI VILLAGGI
Frequenza : Ogni lunedì da giugno a settembre
Ora della riunione: 8.30
Punto d’incontro : Ufficio del turismo di Bastia – Piazza Saint Nicolas
Descrizione: La Balagne, oggi regione balneare, è conosciuta per i suoi oliveti e le sue numerose chiese al punto di essere soprannominata la santa Balagne. La sua strada dei sensi e dei sapori, i suoi artigiani, i suoi villaggi tipici, le sue magnifiche spiagge di sabbia fine con acque cristalline, i suoi punti di vista mozzafiato vi incanteranno.
Partenza alle 8:30 dall’ufficio turistico per la Balagne, passando per Saint Florent e il famoso deserto degli Agriates. Visita di Ile-Rousse, città fondata da Pasquale Paoli nel XVIII secolo al tempo dell’indipendenza. Continuazione del tour a Calvi.
Partenza del circuito dei vecchi villaggi della Balagna, una vera immersione nel cuore della Corsica medievale.
Ritorno a Bastia alla fine della giornata.
Prezzo: 65,00 € / 50 € bambino – 16 anni
Prenotazione : https://www.bastia-tourisme.com/produit/la-balagne-calvi-ile-rousse-les-vieux-villages/
LA MONTAGNA CORSA, IL NIOLU, IL PAESE DEI PASTORI…
Frequenza : Ogni sabato di giugno da maggio a ottobre
Ora della riunione: 8:30
Punto d’incontro : Ufficio del turismo di Bastia – Piazza Saint Nicolas
Gita di un giorno in un mini-bus con aria condizionata
Descrizione : Scoperta di una regione tipica corsa con un’identità molto forte, nel cuore delle montagne, per capire meglio l’anima profonda della Corsica. Gole maestose, case di granito, le cime più alte dell’isola, statue-menhir e dolmen, il Niolu vi incanterà! E i maiali in libertà vi divertiranno…
Partenza alle 8:30 dall’ufficio turistico in direzione di Niolu passando per la Scala di Santa Regina. Visita del museo della preistoria. Ritorno a Bastia alla fine della giornata.
Prezzo : 60,00 € / 50 € bambino – 16 anni
Prenotazione : https://www.bastia-tourisme.com/produit/la-montagne-corse-le-niolu-la-terre-des-bergers/
CAP CORSE, TERRA DI AVVENTURE MARITTIME !
Frequenza: Ogni mercoledì da giugno a settembre
Orario di incontro: 8.30
Punto d’incontro : Ufficio del turismo di Bastia – Piazza Saint Nicolas
Gita di un giorno in mini-bus con aria condizionata
Descrizione: L’unica regione della Corsica con una vera tradizione marittima, Cap Corse è un concentrato dell’isola della bellezza! Le sue coste frastagliate, le sue magnifiche insenature, le sue spiagge, le sue chiese, le sue torri che sembrano ancora fare la guardia, le sue montagne che si gettano nel mare, le sue sontuose “case americane” e le sue tombe che sono veri mausolei, il Capo Corso vi sorprenderà!
Partenza alle 8:30 dall’ufficio turistico in direzione di Cap Corse. Soste a Miomo, Lavasina, Erbalunga e alla torre Osse. Partenza in direzione di Luri. Possibilità di fare una passeggiata sul mare (supplemento da pagare sul posto). Poi, la strada del vino. Possibile sosta a Patrimoniu per una degustazione di vini AOC. Ritorno a Bastia alla fine della giornata.
Prezzo: 65,00 € / 50 € bambino – 16 anni
Prenotazione : https://www.bastia-tourisme.com/produit/le-cap-corse-terre-daventures-maritimes/