Creazione

Festival della moda e del design del Mediterraneo

Visite e attività

Più che una visita, un vero invito

STORIA CORSA

Le Best Western Montecristo est idéalement situé à 900 mètres du Port de Commerce et du centre-ville, des commerces et de l'animation du quartier typiquement méditerranéen du Vieux Port de Bastia.

STORIA CORSA vi propone delle escursioni con prelievo da Bastia e dalla sua regione che si faranno tutto l’anno con un limite di 8 passeggeri in un minibus con aria condizionata.

Le nostre visite guidate sono condotte da Benjamin Casinelli, una guida esperta e un attore che vi condurrà in un tour di mezza giornata o di una giornata intera secondo i vostri desideri.

Nel programma, scoprirete la marineria di Cap Corse, tra pirateria e avventura, con le sue case americane e le sue spiagge dalle acque cristalline.

Per essere nel cuore della storia, i villaggi autentici della Castagniccia, circondati da foreste e montagne e culla dell’identità corsa e di Pasquale Paoli, sono offerti a voi.

In estate e in famiglia, vi proponiamo delle passeggiate intorno alle leggende e al Medioevo dell’isola prima di rinfrescarvi nei fiumi del Parco Naturale della Corsica.

Intorno ad Aléria, le antiche vestigia dell’Oriente si offrono a voi mentre in Balagne i panorami mozzafiato e la dolcezza della vita vi accompagneranno fino a Calvi ! E molto di più…

Insomma, che si tratti di una visita a Bastia o di un giro nei villaggi più remoti, con STORIA CORSA si può anche prendere tempo per la gastronomia, l’artigianato e il relax.

Quindi, che siate soli, con amici o in famiglia, venite a scoprire il meglio della Corsica, la sua storia e il suo patrimonio.

  • La Castagniccia, terra di rivolte (preferita)

Troveremo villaggi come La Porta e la sua eccezionale chiesa barocca, Orezza e la sua famosa sorgente, Morosaglia e la casa del “Babbu di a patria”, e le valli selvagge piene di castagni secolari che testimoniano la memoria degli eroi delle guerre d’indipendenza corse.

Il nostro consiglio: il pasto corso nel cuore di questa regione di gastronomia e terroir è essenziale (facoltativo, 16 euro extra)! Inoltre, all’inizio della stagione, una giacca è davvero raccomandata perché si sale fino a 1000 metri di altitudine.

Prezzo: 55 euro/persona. Bambino: 30 euro

Ritorno a Bastia 17h30

  • Capo Corsica prima parte, pirati e avventurieri……..

Terra di profumi di agrumi del XIX secolo e di viti iodate, Cap Corse è la patria di marinai, avventurieri e zii “d’America”. Da Nonza a Erbalunga, scopriamo le storie di continue lotte tra i signori di Città del Capo e i pirati barbareschi.

Il nostro consiglio: in estate, portate un cappello, una protezione solare e molta acqua perché a Città del Capo fa caldo. Prendi il tuo costume da bagno (tempo libero possibile in estate). E naturalmente il delizioso pasto corso preparato da Angel e la sua squadra nel villaggio di Canari! (facoltativo, 16 euro extra)

Prezzo: 55 euro/persona. Bambino: 30 euro

Ritorno a Bastia 17h30

  • Capo Corsica seconda parte, i signori del mare.

Venite a scoprire la punta di Città del Capo e i suoi luoghi da non perdere con l’arcipelago toscano come sfondo. Un’escursione via terra/mare in collaborazione con la San Paulu Sea Walking Company sulle orme dei marinai di Capo Corso.

(gita in barca inclusa nel prezzo)

Il nostro consiglio: in estate, portate un cappello, una protezione solare e molta acqua perché a Città del Capo fa caldo. Prendi il tuo costume da bagno (tempo libero possibile in estate).

Fuori stagione una giacca perché l’aria di mare è rinfrescante.

Prezzo: 75 euro/persona. Bambino: 55 euro

Ritorno a Bastia 17h30

  • Calvi e Balagne, il giardino della Corsica

Fino alla superba cittadella di Calvi, gioielli della Balagne, scopriremo Pigna e le sue botteghe artigiane tradizionali, Sant’Antoninu etichettato come il più bel villaggio della Francia. E’ anche la terra degli ulivi, del miele DOP e di tanti dolci che ci delizieranno.

Il nostro consiglio: in estate, portate un cappello, una protezione solare e molta acqua perché fa caldo in Balagne. Avrete tempo libero per passeggiare, trovare souvenir o semplicemente mangiare uno dei deliziosi gelati del porto di Calvi!

Prezzo: 60 euro/persona. Bambino: 35 euro

Ritorno a Bastia 20h00

  • Centro della Corsica, tra montagne e fiumi.

Con le più alte montagne corse come sfondo, una passeggiata familiare e rinfrescante verso la bella valle dell’Asco. Visiteremo i siti medievali della Rustinu, visiteremo il villaggio di tartarughe di Hermann in collaborazione con il Parco Naturale Regionale della Corsica prima di tuffarci nelle limpide acque dell’Asco di fronte al suo rifugio di montagne aspre del muflone corso.

Il nostro consiglio: in estate, portate un cappello, una protezione solare e molta acqua perché a Città del Capo fa caldo. Prendete il costume da bagno (tempo libero per nuotare nel fiume possibile in estate).

Inoltre, per i buongustai sono disponibili menù corsi e gustose pizze sul fuoco di legna.

Prezzo: 55 euro/persona. Bambino: 30 euro

Ritorno a Bastia 17h30

  • Aléria, il respiro degli imperi (1/2 giornata)

Andiamo al sito archeologico per scoprire questa città che ha brillato per più di mille anni sotto l’influenza degli Etruschi, dei Foci e degli imperatori di Roma. Allora scopriamo la tradizionale casa colonica della Canereccia da gustare…..con moderazione.

Il nostro consiglio: Solo un cappello perché il sito è all’aperto.

Prezzo: 30 euro/persona. Bambino: 15 euro

Ritorno a Bastia 12:30 o 18:30 a seconda della partenza del mattino o del pomeriggio.

  • La Casinca, onori e vendetta (1/2 giornata)

Una passeggiata sui balconi che si affacciano sulla costa orientale e i suoi tipici borghi, tra leggende, storia e panorami mozzafiato!

Il nostro consiglio:

Prezzo: 30 euro/persona. Bambino: 15 euro

Ritorno a Bastia 12:30 o 18:30 a seconda della partenza del mattino o del pomeriggio.

 

Condizioni generali di vendita :

-Il volantino con il valore di un biglietto di trasporto, una volta timbrato con il timbro della STORIA CORSA.

-In caso di maltempo, la guida può modificare l’itinerario e, se necessario, visitare i punti di interesse.

-In caso di cancellazione

Contatto e indirizzo