CATTEDRALE SANTA MARIA

Dedicata all'Assunzione della Vergine, la cattedrale fu costruita tra il 1604 e il 1619. Ospita una straordinaria statua della vergine in argento, che viene utilizzata nelle processioni, risalente al 1852.

Questa opera d’arte che è possibile ammirare da un angolo a destra dell’entrata del santuario, si porta in processione ogni 15 del mese di agosto nelle vie della città. La decorazione originale, arricchita notevolmente nel XIX secolo, é di una ricchezza abbagliante. Pitture, statue di marmo e di legno policromato; marmi e stucchi decorano l’antica cattedrale, vero gioiello nascosto nel cuore della città. Curiosamente sospesi nella volta dalla parte del coro, i cappelli cerimoniali dei vescovi sepolti nella cripta del santuario. La grande statua dell’Assunzione della Vergine (XIX secolo) situata sopra l’altare maggiore misura 2,60 e è fatta di cartapesta.

Détails

Da vedere e a fare

Indirizzo

Cathédrale Sainte-Marie de Bastia
12 Rue Notre Dame, 20200 Bastia