RISERVA NATURALE DELLO STAGNO BIGUGLIA

Esteso sui comuni del sud di Bastia, su quasi 1800 ettari tra Furiani e Lucciana, lo stagno di Chjurlinu è stato classificato riserva naturale nel 1994.

Questa zona umida, la più grande della Corsica, a cavallo tra il fiume Bevincu e il Mar Mediterraneo, funge da vero e proprio “polmone verde” all’interno dell’agglomerato di Bastia. Come gestore di quest’area protetta, la Collectivité de Corse veglia su questo sito eccezionale e organizza visite ludiche ed educative per scoprire questa biodiversità, attraverso le circa 300 specie di piante elencate nel sito e le 240 specie di pesci, uccelli, anfibi, rettili e insetti che compongono la sua fauna. Dal 2011, l’ecomuseo della fortezza, costruita in epoca genovese sull’isolotto di Ischia Nova, nel cuore della riserva, permette ai visitatori di scoprire la storia di questo sito unico attraverso una scenografia che mostra, come uno slide show, l’estensione delle specie che lo abitano e le tradizioni ancestrali della pesca lagunare.

Détails

DA VEDE E A FARE

Contatto

Tél : 33 (0)4 95 59 51 00

INDIRIZZO

Réserve Naturelle de l’Étang de Biguglia
Étang de Biguglia – 20600 Furiani