Furiani
All' uscita sud della città, il villaggio di Furiani, si affaccia sullo stagno di Chiurlinu...
Protetta da un’ antica rocca genovese in rovina, le sue antiche case con alte facciate e splendide volte si ergono sopra i terrazzamenti.
A 45 minuti a nord-ovest del paese si raggiunge una cappella romanica del XII secolo: la cappella di Santa Maria Assunta (XIX-XIX secolo). Nel 1920 il paese subì una notevole espansione economica con l’ autorizzazione della libera coltivazione del tabacco e l’ insediamento dello stabilimento di Job-Bastos, divenuto MACOTAB. La fabbrica di birra PIETRA, gli impianti della birreria possono essere visitati su prenotazione il 04.95.30.30.14.70.
Situato in pianura, lo stadio Armand Césari ospita le più grandi squadre di calcio. Teatro della tragedia del 5 maggio 1992, una lapida commemora l’ evento.
Détails
da vede e a fare
- Un' antica rocca genovese
- La cappella di Santa Maria Assunta
- La fabbrica di birra PIETRA
- Lo stadio Armand Cesari
- Eco-musée de l'étang de Chiurlinu
indirizzo
Furiani – 20600